William Q. Judge (il più stretto collaboratore di H. P. Blavatsky e co-fondatore con lei…
Estratto da The Inner Life Volume II, sez.8 di C. W. Leadbeater Gli studenti spesso…
Nel semplice gesto di accendere un incenso si cela un atto sacro, un’antica forma di…
Estratto da The Inner Life Volume II, sez.1 di C. W. Leadbeater Siamo familiari con…
Articolo di Michele Fayenz è pubblicato su Rivista Italiana di Teosofia Maggio – Giugno 2024…
Una volta, qualche anno fa, lessi un articolo in cui si affermava che circa il…
Ogni tanto, osservando la nostra vita, il modo in cui viviamo le situazioni quotidiane, mi…
Esiste un detto che afferma: “Nessun incontro è casuale”. Ogni relazione, che sia amorosa, familiare…
Nel pensiero di Carl Gustav Jung i simboli religiosi non sono semplici superstizioni o mitologie…
Conferenza di Rudolf Steiner tenuta a Berlino nel 1902 Miei Cari Amici, La Teosofia –…
Conferenza di Rudolf Steiner tenuta a Hannover il 26 dicembre 1911 Quando in questo tempo…
Il tema natale è molto più di un ritratto della personalità: è una mappa simbolica…
Corso di Astrologia Esoterica secondo gli insegnamenti di Dr. Douglas Baker. ARGOMENTI DEL CORSO 1°…
La parola karma, in sanscrito, significa letteralmente “azione”. La legge del karma afferma che ogni…
Oggi vorrei parlare di un tema centrale nella nostra esistenza: l’accettazione. Parliamo dell’essere accettati dagli…
In un testo di Lama Tzong Khapa, l’attaccamento – o il desiderio – viene descritto…
Il filosofo pre-socratico Empedocle (g. c. 434 a.C.) proveniva da Acragas, oggi Agrigento, in Italia.…
Nella visione dei legami affettivi, sia Freud che Jung hanno seguito quella che è stata…
L’astrologia, da sempre considerata una guida per comprendere il nostro destino e le influenze cosmiche…
Fin dall’inizio degli Eoni – nel tempo e nello spazio della nostra Rotonda e Globo…
Equinozio d’Autunno: cenni astronomici L’autunno, dal punto di vista astronomico, è definito dal preciso momento…
Noi esseri umani abbiamo sempre fatto supposizioni sulla nostra origine e sul nostro destino. Nel…
In un’epoca in cui l’arte diviene un veicolo per l’esplorazione dell’anima umana e della filosofia…
Dalle Feriae Augusti al Ferragosto: Un Viaggio nel Passato La storia e l’evoluzione della tradizione…
Etimologia e cenni astronomici Il Solstizio, sia quello estivo che quello invernale, rappresenta il momento…
Il Vesak nasce come una festa buddista per commemorare la nascita, l’illuminazione e la morte…
Negli insegnamenti della Teosofia, H.P. Blavatsky e i Maestri descrivono l’essere umano come costituito da…