DIZIONARIO TRECCANI Metafìṡica s. f. [dal lat. mediev. metaphysica, e questo dal gr. μετὰ τὰ ϕυσικά (v. oltre)].Branca della filosofia che, tradizionalmente, mira a individuare…
da La Dottrina Segreta Vol.I di H.P. Blavatsky Fohat è il “ponte” per mezzo del quale le Idee esistenti nel “Pensiero Divino” sono impresse nella…
Dal Glossario della Società Teosofica www.teosofica.org MONADE (Gr.) Termine usato nella scuola pitagorica per indicare l’unità originaria (monas) dalla quale deriva la serie dei numeri.…
ETIMOLOGIA (Sanscrito निर्माणकाय nirmāṇakāya) – Letteralmente significa “il corpo che si è costruito” . DEFINIZIONI da Glossario Tesofico di Alice Bailey Esseri perfetti che rinunciano…
DIZIONARIO TRECCANI Antroposofìa s. f. [comp. di antropo- e -sofia]. – Concezione teosofica che pone lo sviluppo e l’affinamento psichico e spirituale come mezzo per…
Il Metodo Clargate è un metodo di interpretazione di un tema natale che utilizza il simbolismo della Nuova Astrologia (chiamata anche Astrologia dell’Anima o Esoterica)…
VOCABOLARIO Teoṡofìa, s. f. [dal gr. tardo ϑεοσοϕία, comp. di ϑεο- «teo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Conoscenza delle realtà divine, ottenute per rivelazione della…