Nella nostra missione di facilitare il benessere e la guarigione, spesso ci rivolgiamo alle meraviglie della natura per trovare le risposte. Ecco perché abbiamo scelto…
Benvenuti nel nostro Gruppo di Lettura dedicato alla Metafisica e alla Teosofia in cui attraverso la condivisione di idee e discussioni stimolanti che possono nascere…
Equinozio d’Autunno: cenni astronomici L’autunno, dal punto di vista astronomico, è definito dal preciso momento in cui il sole si trova allo zenit dell’equatore e…
In un’epoca in cui l’arte diviene un veicolo per l’esplorazione dell’anima umana e della filosofia metafisica, Piet Mondrian emerge come un pioniere e un visionario…
Dalle Feriae Augusti al Ferragosto: Un Viaggio nel Passato La storia e l’evoluzione della tradizione del Ferragosto ci portano indietro nel tempo, fino all’antica Roma.…
Etimologia e cenni astronomici Il Solstizio, sia quello estivo che quello invernale, rappresenta il momento in cui il Sole, nel suo movimento apparente lungo l’asse…
Il Vesak nasce come una festa buddista per commemorare la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha. E’ il giorno più importante del calendario buddista,…
Negli insegnamenti della Teosofia, HP Blavatsky e i Maestri descrivono l’essere umano come costituito da Sette Principi, divisi in una Triade Superiore e un Quaternario…
Tratto da La Dottrina Segreta di H.P. Blavatsky Da dove viene questo simbolo universale? L’uovo fu incluso nella Cosmogonia di tutti i popoli della terra…